Benessere schiena

BENESSERE SCHIENA – METODO PILATES
Il metodo pilates può contrastare il mal di schiena agendo direttamente sulla causa scatenante ed è utilizzato principalmente per alleviare la lombalgia, termine generico che indica dolore in sede lombare, e per migliorare l’equilibrio. Grazie a questo metodo è possibile migliorare la postura eliminando rigidità e tensioni generali, nonché i problemi specifici del rachide, che sono le cause principali del mal di schiena. Questa disciplina aiuta nella cura e nella prevenzione del mal di schiena tramite una sequenza di esercizi a corpo libero adattata e integrata con piccoli attrezzi (ring, foamroller, fit ball, soft ball, elastiband, slidisk, ecc), a seconda delle esigenze della persona.
INSEGNANTE: Daria Alberti

BENESSERE SCHIENA & TONO MUSCOLARE – METODO PILATES
Questa disciplina punta a riallineare la colonna vertebrale ed a rafforzare i muscoli del tronco e del pavimento pelvico (muscolatura profonda: core o power house). I movimenti regolari e di semplice esecuzione e la respirazione lavorano sulla ricostruzione dell’equilibrio corporeo e favoriscono la concentrazione e il rilassamento mentale. Gli esercizi si svolgono a corpo libero in piedi o a terra sul materassino, con o senza l’utilizzo di piccoli attrezzi. È adatta ad atleti e non, di tutte le età. Grazie a questo metodo si può:

  • eliminare rigidità e blocchi muscolari della schiena
  • aumentare la resistenza e la flessibilità muscolare
  • migliorare la forza muscolare senza creare eccesso di massa
  • ottenere un corpo tonico, longilineo, gambe snelle e addominali piatti
  • correggere le cattive abitudini posturali, donando maggiore elasticità e abilità muscolare e articolare
  • influenzare positivamente le capacità cardiovascolare e respiratoria

INSEGNANTI: Daria Alberti – Beatrice Lodi

IPATH 
IPATH è l’acronimo di Integral Postural Alignments Techniques (Tecniche di Allineamento Posturale Integrale). 
Grazie a questo metodo è possibile eliminare il dolore dalla colonna vertebrale e dal corpo nel suo insieme, e raggiungere una consapevolezza maggiore sui benefici di una postura corretta. IPATH utilizza tecniche di rilascio miofasciale e riscopre posizioni che correggono il disallineamento muscolo-scheletrico. I benefici che ne derivano si sentono fin da subito, in breve tempo si ritrova una postura corretta e si abbassano i livelli di stress e di ansia. Si può praticare ad ogni età.

IPATH PILATES
fonde il rilascio miofasciale con gli esercizi del repertorio pilates, per riscoprire il giovamento dell’allenamento dopo aver liberato i muscoli e le ossa dalle tensioni fasciali.

IPATH RESTORATIVE
attraverso l’uso di palline morbide, oltre al rilascio miofasciale, è possibile riallineare alcune parti del corpo (cervicale, spalle e zona lombare), che ci portano ad una scorretta postura e causano spesso dolori alla schiena.
INSEGNANTE: Daria Alberti

POSTURAL
Nel Postural lo yoga e la ginnastica posturale si fondono assieme, unendo tecniche di respirazione, asana dello yoga, esercizi per addominali, schiena e per la mobilità articolare, per ridare benessere al corpo. Questa disciplina riequilibra la postura, restituendo l’assetto bilanciato al corpo. Gli esercizi proposti servono a correggere i difetti di postura, trattare il mal di schiena, le tensioni al collo o alle articolazioni. Si pratica oltre che per le sue potenzialità antistress, anche con l’obiettivo più specifico e mirato di migliorare la postura, sfruttando i benefici offerti dalle diverse posizioni.
INSEGNANTE: Beatrice Lodi

STRETCHING E SOSPENSIONE POSTURALE – PRENDITI CURA DELLA TUA SCHIENA E DEL TUO COLLO SoulSpension è uno strumento per la prevenzione del mal di schiena e per la Rigenerazione di corpo ed emozioni. È un dispositivo anatomico che agisce sul riallineamento della colonna vertebrale, migliorando la postura. Semplice e di facile utilizzo, produce un effetto di riequilibrio del sistema psicologico, neurologico, endocrino, immunitario (PNEI) con sorprendenti effetti benefici sullo stress sia fisico che mentale. Le lezioni si svolgono in formato One-to-One o in piccoli gruppi. Questo corso è rivolto:
  • a chi svolge attività sedentarie o stressanti, statiche o con carichi eccessivi
  • a danzatori, ginnasti ed atleti per aumentare il livello di propriocettività.
  • a chi lavora con la voce per ampliare il respiro e contattare il diaframma
  • alle donne in gravidanza e nel periodo post-parto
  • al trattamento di persone con problemi muscolari dovuti all’immobilità o a seguito di interventi chirurgici con cicatrici che delimitano alcuni movimenti e respirazione.
  • a chi pratica Yoga e/o meditazione per raggiungere stati più profondi.
  • a tutti coloro che hanno posture scorrette e soffrono di mal di schiena, rigidità al collo etc.
  • INSEGNANTE CERTIFICATA: Rossana Stefanini